Claudia Gattamorta - Consulente Grafologa - Roma©

Pareri pro veritate

In via preliminare, esamino documentazione manoscritta finalizzata alla difesa tecnica in giudizio, redigendo pareri e consulenze preventive in favore della parte richiedente. Il metodo adottato per lo studio delle grafie è quello della scuola di grafologia francese, metodo internazionale, che pone l'attenzione alla globalità del tracciato e alla messa in relazione tra loro, di tutte le caratteristiche emergenti dagli scritti analizzati. 

Oltre al metodo grafologico che permette il confronto delle forme e del gesto grafico nel loro insieme, viene inoltre utilizzato il metodo grafonomico che si propone di studiare il movimento della scrittura attraverso le leggi che regolano il grafismo.

In presenza di documentazione in originale, viene altresì applicato il metodo grafoscopico che consente di rilevare, attraverso l'esame strumentale dei documenti e dei tracciati grafici, eventuali particolarità e anomalie altrimenti non visibili ad occhio nudo. In tale eventualità l'ispezione tecnica dei tracciati grafici eseguita nei vari spettri di emissione di luce (bianca, UV, IR), è integrata dagli ulteriori accertamenti strumentali condotti per mezzo di scanner professionali ad alta risoluzione e di microscopio Multrispettrale MiscopeV500.  

179999e327fb059157e5d3cffe7426393d525561
46370dd394a4bca63d92253fc1a1eef053debc6a
cb9521f52a9daf9c5e0f1fedbb52a0ee6a13bfe3

Scritture anonime

Testamenti olografi

Firme

Analizzo scritture anonime ricevute in ambito privato, lavorativo, condominiale o in qualsiasi altro caso. Esamino, ancora, scritte vergate su supporti diversi da quello cartaceo.

L'analisi della scheda testamentaria viene svolta sull'intera olografia, ossia, sul testo, sulla data e sulla firma in calce alla stessa. Vengono studiate le caratteristiche  grafologiche e grafo dinamiche  dello scritto osservando, in particolare, la sua impostazione generale e le peculiarità relative al tracciato grafico. 

Verifico sottoscrizioni apposte su  documenti di varia natura giuridica quali assegni, contratti bancari, fideiussioni, contratti assicurativi, accordi privati, ricevute di pagamento e, in via generale, su tutte le  pattuizioni.